
Consulenza web e social media marketing:
è una spesa deducibile al 100%, lo sapevi?
La pubblicità e la promozione online è un costo, è innegabile che per le aziende grandi o piccole che siano, è una voce di spesa imponente. Almeno dovrebbe esserlo, nel 2021 non dovrebbe mancare in ogni azienda, anche micro-azienda, un budget dedicato a questo settore.
La buona notizia è che tutte le spese relative alle attività di marketing e pubblicità collegate ad un contratto chiaro, comprese quelle per le consulenze di web e social media marketing, sono deducibili al 100% dal tuo fatturato.
Sono deducibili (e non detraibli), questo vuol dire che la spesa non va a detrarsi dalle tasse che avrai da pagare dopo la dichiarazione dei redditi, ma che l’intera cifra delle fatture per pubblicità e propaganda dell’anno di esercizio possono essere interamente dedotte (sottratte) dal tuo reddito imponibile, oppure puoi decidere tu di ammortizzarle in 5 anni.
I requisiti che devono avere queste voci di spesa sono tre:
– Competenza
– Certezza
– Inerenza
Il criterio della competenza vuol dire semplicemente che le spese devono essere dedotte nel relativo esercizio, quindi nell’anno in cui sono state sostenute.
Il criterio della certezza vuol dire che devono essere documentate da fatture e anche da un contratto chiaro.
Il criterio dell’inerenza vuol dire che le tue spese di pubblicità devono essere inerenti ad una attività idonea a produrre dei ricavi.
L’IVA invece, sulle stesse voci di spesa, gode di una detrazione forfettaria del 50%.
Quindi web e social media marketing sono spese importanti ma ti danno anche un doppio vantaggio, se fatti bene contribuiscono a far conoscere la tua azienda e i tuoi prodotti al pubblico e, contemporaneamente, abbattono direttamente il tuo imponibile con la completa deducibilità di tutti i costi che hai sostenuto.
Rientrano in questa categoria anche le spese di sponsorizzazione, come l’influencer marketing e il content marketing.
L’Agenzia delle Entrate nella nota del 14 novembre 2002, n. 356/E chiarisce che per sponsorizzazione si intende “un contratto bilaterale a prestazioni corrispettive, in base al quale il soggetto sponsorizzato o sponsee si obbliga nei confronti dello sponsor ad effettuare determinate prestazioni pubblicitarie dietro versamento di un corrispettivo che può consistere in una somma di denaro, in beni o servizi, che lo sponsor deve erogare direttamente o indirettamente”.
NEL DETTAGLIO ECCO QUALI SONO I PRINCIPALI SERVIZI DI MARKETING ONLINE DEDUCIBILI AL 100%:
- consulenza web marketing
- consulenza social media
- influencer marketing
- content marketing
- community marketing
- formazione web marketing
- realizzazione loghi