Cerchi informazioni sul marketing e Claudio comunicazione?

Come aumentare le vendite? Che cos’è un’ Agenzia di Comunicazione e/o di pubblicità? Cos’è il posizionamento sui motori di ricerca? Cosa significa Google Ads? Pay per Click? Miramarefilm ha le risposte a queste e molte altre domande!

Miramarefilm Web Agency a Napoli Strategie di Marketing e Comunicazione - Pubblicità - Affissioni - Strategie Planning

L’orientamento al cliente è il risultato di un processo organico, il reparto marketing della Miramarefilm ne è convinto e lo articola nelle seguenti fasi, fondamentali per capire come aumentare le vendite ed incrementare il successo della propria attività.

Step by step

  1. Convincere l’alta direzione in merito alla necessità di focalizzarsi maggiormente sul cliente.
  2. Nominare un alto responsabile del marketing e una task force di marketing.
  3. Ottenere aiuti e consulenze esterne.
  4. Modificare il meccanismo di valutazione e il sistema di retribuzione.
  5. Assumere personale di talento per il marketing.
  6. Promuovere validi programmi interni di formazione nel marketing.
  7. Definire un moderno sistema di pianificazione di marketing.
  8. Istituire un premio annuale per risultati di marketing eccellenti.
  9. Spostare l’accento dal reparto al processo-risultato.
  10. Responsabilizzare i dipendenti

La parola chiave è COMUNICARE

Ogni azienda dovrebbe progettare un sito che ne esprima lo scopo, la storia, i prodotti, la vision e contenga diverse altre informazioni. Il sito Web che la Miramarefilm progetto e realizza in tempi rapidissimi, dovrà rappresentare un modo semplice per entrare in contatto con l’azienda e presentare contenuti sempre nuovi per invogliare chi lo guarda a visitarlo di nuovo; deve caricarsi rapidamente a video e avere una grafica accattivante. Un sito Web può anche andare oltre l’offerta di contenuti e offrire transazioni, diventando così un sito di e-commerce, con l’obiettivo di aumentare le vendite con la creazione di un altro canale.

Le progettazioni  delle piattaforme di ultima generazione che Miramarefilm sviluppa sul commercio elettronico, consentono al cliente di personalizzarla in qualsiasi modo. Le nostre piattaforme di e-commerce permettono un dialogo costante e continuo con tutti i gestionali presenti sul mercato appartenenti a qualsiasi categoria merceologica, farmacie, officine meccaniche, grande distribuzione, etc etc.

Il numero di canali di vendita si sta moltiplicando.

È possibile fare acquisti presso il punto vendita, per posta, per telefono e online. Un’azienda che utilizza un unico canale di marketing per la distribuzione dei propri prodotti dovrà affrontare la concorrenza di tutti gli altri canali. Inoltre, i prezzi possono essere molto differenti a seconda del canale. Per questo un’azienda deve scegliere con attenzione il canale che intende utilizzare per consolidare la propria presenza sul mercato. Quanto più numerosi sono i canali, tanto maggiori sono le risorse manageriali richieste e la possibilità che nascano conflitti di distribuzione e confusione. In ogni caso, è fondamentale che un’azienda sviluppi la coerenza del marchio e ne rispetti la promessa, ovunque venda i propri prodotti.

Certamente le quattro “P” forniscono ancora un utile quadro di riferimento per la pianificazione del marketing. Tuttavia, rappresentano più la prospettiva del venditore che quella dell’acquirente. Per questo si è pensato di convertirle nelle quattro “C”, come segue:

  • prodotto = Customer value (valore per il cliente)
  • prezzo = Customer cost (costo per il cliente)
  • punto vendita = Customer convenience (convenienza per il cliente)
  • promozione = Customer communication (comunicazione al cliente)

Cosa sono le quattro “C”?

Le quattro “C” ricordano che i clienti vogliono valore, costi bassi, convenienza elevata e comunicazione, non promozione. Sono state proposte altre “P”, tra cui packaging, personalizzazione della vendita, passione e altre ancora. Effettivamente il packaging è già compreso nello schema, sotto prodotto o promozione, mentre personalizzazione della vendita e passione rientrano nella promozione.  Riguardo al marketing dei servizi sono state proposte altre tre “P”: la prima è personale, e riguarda l’impressione lasciata da chi fornisce il servizio; la seconda è procedure, in quanto uno stesso servizio può essere fornito in molti modi diversi: ad esempio, un ristorante può offrire pasti al tavolo, al buffet o con consegna a domicilio. La terza, prove fisiche, si riferisce al fatto che i fornitori di servizi cercano di conferire un carattere tangibile alle proprie offerte ricorrendo a certificati, biglietti, logo e altro.

Il business ha solo due funzioni fondamentali: il marketing e l’innovazione. Noi della Miramarefilm, siamo convinti che il marketing e l’innovazione producono risultati: tutto il resto rappresenta costi”. Ne consegue che la formula vincente è data da una grande capacità di innovazione abbinata a una grande capacità di marketing.

Innovare è la chiave!

Innovare non significa solo creare prodotti nuovi e migliori, ma anche migliorare i sistemi e introdurre nuovi concetti aziendali. Società come Ikea, Southwest Express, Virgin e Home Depot hanno inventato modi nuovi di gestire vecchie industrie, raggiungendo una posizione di leader in termini di profitti.

In passato

I fattori chiave per il successo competitivo erano la qualità e l’assistenza, perché molte aziende non le offrivano. Sembravano essere solo quelli gli aspetti chiave per aumentare le vendite. Oggi però qualità e assistenza stanno diventando caratteristiche comuni. Un’azienda è sicuramente perdente se non offre qualità e assistenza, ma se le offre, non avrà necessariamente successo. Questi fattori sono ormai scontati.

Oggi

Oggigiorno le aziende partecipano agli stessi seminari, dove apprendono il valore dell’analisi comparativa (benchmarking), dell’esternalizzazione (outsourcing) e della capacità di superare le offerte dei concorrenti. Tuttavia lo scenario non è mai statico, perché ciascun concorrente parte da un diverso patrimonio di risorse e opportunità. Le aziende più pronte scoprono e realizzano rapidamente dei vantaggi competitivi.

Le quote di mercato si spostano a seconda dell’inventiva dei diversi attori. Prendiamo ad esempio l’industria automobilistica. Henry Ford ha fatto del costo il suo vantaggio competitivo, mentre la GM l’ha individuato nella varietà e nello stile; in seguito, Europei e giapponesi hanno individuato il loro vantaggio competitivo nella qualità. Oggi il Giappone sta lavorando alla progettazione di automobili “sensoriali”: i proprietari dovrebbero provare una sensazione piacevole semplicemente aprendo o chiudendo la portiera, o accendendo la radio. Le aziende americane e alcuni rivenditori stanno riscoprendo il potere di un’assistenza adeguata. Nessuna piattaforma competitiva funziona per sempre o per tutti i compratori.

Cosa si può migliorare?

Le aziende devono imparare a competere in modi nuovi, che comprendono la capacità di realizzare e consegnare i prodotti con maggiore rapidità, di migliorare il design e lo styling dei prodotti, di arricchire l’offerta con maggiori vantaggi e di instaurare con i clienti un rapporto di lungo termine che sia reciprocamente vantaggioso. Caratteristiche nuove, un design di prim’ordine, un’estetica migliore, prodotti personalizzati, servizi più completi ed efficaci e rapporti più amichevoli con i clienti sono tutti aspetti da prendere in considerazione.

L’obiettivo è quello di suddividere il mercato in diversi gruppi, in base a determinate caratteristiche comuni. I metodi di segmentazione si sono evoluti in diverse fasi. Inizialmente i ricercatori hanno optato per la segmentazione demografica, data l’immediata disponibilità di dati demografici. Il presupposto era che diversi gruppi di persone, costituiti in base all’età, all’occupazione, al reddito e all’istruzione, avessero modelli di consumo diversi. In seguito i ricercatori sono passati alla segmentazione geo-demografica, aggiungendo variabili relative al luogo di residenza dei consumatori, al tipo di abitazione e alle dimensioni dei nuclei familiari.

Diversi modelli di consumo, diversi segmenti!

Una volta appurato che le persone all’interno dei segmenti demografici non mostravano necessariamente i medesimi modelli di consumo, i ricercatori hanno adottato la segmentazione per gruppi di comportamento, classificando le persone in base a elementi quali la disponibilità all’acquisto, la motivazione e l’atteggiamento. Un esempio è la segmentazione per vantaggi, che raggruppa i consumatori in base al principale vantaggio che si aspettano dal prodotto. Altro esempio è la segmentazione psicografica, che raggruppa le persone in base alle caratteristiche del loro stile di vita.

Recentemente i ricercatori si stanno orientando verso la segmentazione per fedeltà, che presta maggiore attenzione ai clienti potenzialmente più durevoli e redditizi di altri, aiutando rispetto all’obiettivo di aumentare le vendite. Detto questo, la segmentazione è un’analisi finalizzata alla comprensione dei clienti, e può essere fonte di notevole gratificazione per gli esperti che per primi identificano nuove variabili per classificare i clienti stessi.

La nostra formula

La formula per il successo del marketing strategico comprende tre elementi: localizzazione, posizionamento e differenziazione. L’azienda deve definire con attenzione il propriomercato-obiettivo, individuare e comunicare una posizione originale e differenziare offerte e servizi affinché i concorrenti incontrino delle difficoltà nel copiarne l’insieme. In tempi recenti, i fattori chiave per il successo competitivo erano la qualità e l’assistenza, perché molte aziende non le offrivano. Oggi però qualità e assistenza stanno diventando caratteristiche comuni. Se non offre qualità e assistenza, un’azienda è destinata a perdere, ma se le offre, non necessariamente avrà successo. Questi sono aspetti ormai scontati.

Dov’è la chiave?

Oggi le aziende devono imparare a competere in modi innovativi, che comprendono la capacità di realizzare e consegnare i prodotti con maggiore rapidità, di migliorare il design e lo styling dei prodotti, di arricchire l’offerta con maggiori vantaggi e di instaurare con i clienti un rapporto di lungo termine reciprocamente vantaggioso. Solo così è possibile trovare la chiave per comprendere come aumentare le vendite per la propria attività.

La fotografia pubblicitaria è notevolmente diversa dalle altre forme di fotografia. Un pur bravo fotografo, non sarà in grado di realizzare reportage aziendali o foto still-life (foto macro del prodotto) se non ha maturato una lunga esperienza in questo settore. Naturalmente, per realizzare un catalogo prodotti o una brochure di grande qualità e impatto, è necessario disporre di foto professionali.

Negli studi della Miramarefilm abbiamo tutto ciò che può fare al caso specifico.

Utilizziamo fondali di 4 mt di larghezza fino a 13 mt di lunghezza. Possiamo effettuare scatti fotografici in studio da gioielli fino alla grandezza di Automobili. Naturalmente il tutto in studio al chiuso riscaldato. Ogni fotografia sarà scontornata con una post produzione fotografica e prove colore.

La nostra formula

La formula per il successo del marketing strategico comprende tre elementi: localizzazione, posizionamento e differenziazione. L’azienda deve definire con attenzione il propriomercato-obiettivo, individuare e comunicare una posizione originale e differenziare offerte e servizi affinché i concorrenti incontrino delle difficoltà nel copiarne l’insieme. In tempi recenti, i fattori chiave per il successo competitivo erano la qualità e l’assistenza, perché molte aziende non le offrivano. Oggi però qualità e assistenza stanno diventando caratteristiche comuni. Se non offre qualità e assistenza, un’azienda è destinata a perdere, ma se le offre, non necessariamente avrà successo. Questi sono aspetti ormai scontati.

Dov’è la chiave?

Oggi le aziende devono imparare a competere in modi innovativi, che comprendono la capacità di realizzare e consegnare i prodotti con maggiore rapidità, di migliorare il design e lo styling dei prodotti, di arricchire l’offerta con maggiori vantaggi e di instaurare con i clienti un rapporto di lungo termine reciprocamente vantaggioso. Solo così è possibile trovare la chiave per comprendere come aumentare le vendite per la propria attività.

Realizzare un sito internet può essere molto semplice, attraverso una conoscenza generica di qualche linguaggio di programmazione si possono creare pagine web a basso costo. Ma per ottenere un sito internet professionale sia dal punto di vista grafico che di programmazione è necessario affidarsi a professionisti che sappiano identificare le esigenze del cliente e realizzare prodotti unici selezionando il giusto tipo di piattaforma. Non sempre è corretto pensare che per aumentare le vendite sul web oppure presentare un prodotto o un’azienda basta “esserci”.

E’ necessario saper capire il dove ed il come esserci.

La nostra formula

La formula per il successo del marketing strategico comprende tre elementi: localizzazione, posizionamento e differenziazione. L’azienda deve definire con attenzione il propriomercato-obiettivo, individuare e comunicare una posizione originale e differenziare offerte e servizi affinché i concorrenti incontrino delle difficoltà nel copiarne l’insieme. In tempi recenti, i fattori chiave per il successo competitivo erano la qualità e l’assistenza, perché molte aziende non le offrivano. Oggi però qualità e assistenza stanno diventando caratteristiche comuni. Se non offre qualità e assistenza, un’azienda è destinata a perdere, ma se le offre, non necessariamente avrà successo. Questi sono aspetti ormai scontati.

Dov’è la chiave?

Oggi le aziende devono imparare a competere in modi innovativi, che comprendono la capacità di realizzare e consegnare i prodotti con maggiore rapidità, di migliorare il design e lo styling dei prodotti, di arricchire l’offerta con maggiori vantaggi e di instaurare con i clienti un rapporto di lungo termine reciprocamente vantaggioso. Solo così è possibile trovare la chiave per comprendere come aumentare le vendite per la propria attività.

Miramarefilm è sempre al tuo fianco.

Puoi contattarci in ufficio o ai numeri di cellulare ogni volta che hai dubbi e/o curiosità. Siamo un fornitore professionale e affidabile in quanto offriamo ai clienti tutte le risposte in tempi rapidissimi. Inoltre, utilizziamo sempre l’ultima tecnologia e adattiamo le nuove tendenze per fornire i migliori temi al mercato. Siete sempre i benvenuti a presentare le vostre esigenze e incertezze. La nostra esperienza sarà a tua disposizione.

VUOI RICHIEDERE UN PREVENTIVO O SEMPLICI INFORMAZIONI?
CLICCA SULL'ICONA E SCRIVICI. SARAI RICONTATTATO IN BREVE TEMPO.
Oppure TORNA ALLA HOME

×